Il testo narrativo in ambito narrativo è un tipo di genere che serve a raccontare una storia, degli eventi di cui sono protagonisti uno o più personaggi. Espositivo, narrativo, descrittivo, argomentativo, informativo, regolativo: esistono varie tipologie di testo, ognuno con le proprie peculiarità; nel corso di questo post ti spiegheremo come fare un testo espositivo. Cerca: Cerca. Il testo narrativo. Riassumere . Che cos'è un testo narrativo. Descrizione: che cos'è un testo descrittivo? completa e fedele: testi scientifici e divulgativi. Uno scrittore può utilizzare informazioni sensoriali come la vista, il suono, il tatto, l'olfatto e il gusto di un . TRANSCRIPT. In base al contenuto e alla forma si possono distinguere diversi tipi di testo narrativo: la favola, la fiaba, la novella o racconto, il romanzo, il poema epico. un testo narrativo e descrittivo; . . Il testo narrativo è un tema creativo in cui descrivere vicende, reali o immaginarie, di diversi personaggi. Verso il testo narrativo 4. Il testo descrittivo ha lo scopo di rappresentare un oggetto, un ambiente, una persona. Un testo narrativo è l'insieme di più sequenze. . 5- La distribuzione geografica dei terremoti Capitolo 11-La tettonica delle placche. il testo narrativo letterario, invece, racconta fatti o eventi inventati dall'autore. Si allontana dalla soggettività, va al concreto e utilizza numerose citazioni e fonti bibliografiche. Verso il testo narrativo 3. Gli obiettivi di un testo descrittivo sono: Frammento de "Il silenzio delle sirene" di Franz Kafka, testo narrativo continuo . Testo narrativo esame di terza media: come scriverlo In vista della prova è bene tenere a mente che il testo narrativo si compone di tre fasi principali: introduzione, fase centrale e conclusione . L'obiettivo principale di un testo . Osservando e mettendo a fuoco cosa si vuole descrivere. Il testo narrativo (classe seconda) maestratralenuvole Senza categoria 3 dicembre 2020 1 Minute. 2. Che cos'è un testo narrativo Il testo narrativo è un testo che racconta una storia La voce che racconta è quella del narratore la fiaba la favola il poema il racconto il romanzo la novella Sono testi narrativi letterari: mira soprattutto a intrattenere o a trasmettere emozioni Il testo . deve essere chiaro. Avevo scritto una storia, il protagonista era un trenino . I testi narrativi caratterizzano generi diversi, alcuni di carattere spiccatamente letterario, altri meno: tra i primi, romanzi, racconti, fiabe, novelle, poemi epici; tra i secondi, la cronaca giornalistica, la corrispondenza degli inviati speciali, le cronache storiche, le biografie e le autobiografie, le . Per il momento vi lascio con questâ ultimo esercizio, che dovrebbe abituarvi a questa complessità, augurando di diventare . La seconda prova scritta punta ad accertare le competenze logico-matematiche. Gli mancano due denti davanti, perciò quando sorride fa un po' ridere. Black Martin è A. un amico di Peter C. una persona infelice B. un chitarrista D. un delinquente 5. Non esiste un solo genere di racconto fantastico. Esempio di testo Realistico: Alle otto del mattino del 30 aprile 2020, sul piazzale antistante la scuola Elementare di via Monte Cervino di Foligno non c'è il . Le prime volte scegliete di raccontare gli avvenimenti in . Il testo narrativo letterario viene detto anche " racconto fantastico ". Quest'ultima consiste nella trasposizione di una parte di mondo in una sua versione linguistica, considerata staticamente e atemporalmente. Può essere. Il testo descrittivo cerca di descrivere, ritrarre, fedelmente una cosa, una persona, un luogo o un animale. Introduzione : enuncia largomento. Possiamo incontrarne all'interno di qualsiasi testo narrativo, in qualunque libro scientifico o manuale scolastico, in qualunque rivista di moda o di tecnologia, in qualunque discorso politico o pubblicitario. Il tipo di testo di cui parliamo è . di un testo. Il testo narrativo è un testo in cui ilnarratoreracconta unastoria, cioè una serie di eventi collegati tra loro, in cui agiscono uno o piùpersonaggi. Lo scopo di un testo descrittivo è quello di indicare al lettore o all'ascoltatore le caratteristiche visibili di una certa realtà (persona, cosa, ecc.). Poi abbiamo riportato sul quaderno la nostra definizione. Un saggio narrativo è scritto per narrare un determinato incidente o esperienza mentre un saggio descrittivo è scritto per descrivere una persona, una cosa o un luogo. Un testo di narrativa è una comunicazione e, in quanto tale, crea aspettative, conferme, tradimenti di attese, passaggio di informazioni tra un autore e un lettore (incluso un lettore modello, ossia quel che si immagina l'autore come proprio lettore ). Contenuto: Tipi di testi continui; Esempi di testi continui; 1. La convenzione del patto narrativo. Infine un colloquio, che verterà anche sulla lingua inglese, sulla seconda lingua comunitaria e sull'educazione civica. Tutti gli elementi della trama devono seguire un filo conduttore ed essere incastrati. La narrazione è un resoconto dell'esperienza individuale. C'è una sostanziale differenza tra fare la mamma ed essere mamma e la mia è madre. Può anche descrivere la realtà interiore: sensazioni, emozioni, sentimenti, pensieri. Si tratta di un testo che viene utilizzato per fare le descrizioni di una persona, la descrizione di un paesaggio, descrizione di un oggetto o ancora, ad esempio, la descrizione di un animale. I testi narrativi hanno la funzione di raccontare una storia, cioè una serie di fatti riguardanti uno o più personaggi.. Il racconto narra dei fatti, presenta dei personaggi, che possono essere reali o immaginari, animano la storia con le loro vicende, il personaggio principale è il protagonista.Esso si svolge in un determinato luogo, può essere all'aperto o al chiuso . La Descrizione è un testo che spiega con le parole com'è fatto qualcosa o qualcuno. esordio. Sezioni descrittive sono presenti in quasi tutti gli altri tipi di testo: una descrizione può avere la funzione di . Sequenze narrative e descrittive In ogni tipo di testo narrativo si possono incontrare delle sequenze descrittive. Capitolo 10 - I fenomeni sismici 1- Che cos'è un terremoto 2- Le onde sismiche. sona reale che ha scritto il testo, e il/la lettore/lettrice, destinatari della narrazione. A quale scopo scrivereun TESTO DESCRITTIVO. II testo narrativo racconta un fatto che si svolge nel tempo e ha per protagonisti una o più persone. Un tipo particolare di testo narrativo è il testo espressivo. Di solito le sequenze particolarmente lunghe racchiudono diversi elementi di tipo narrativo, dialogico, descrittivo e riflessivo, ragion per cui vengono chiamate macrosequenze. I primi sono la fiaba, le novelle o i romanzi, mentre i testi non letterari sono le biografie o le relazioni di viaggio. Per procedere all'analisi di un testo narrativo, bisogna poi isolarne la struttura, individuando le parti costitutive e gli elementi della narrazione. Quel giornale di provincia che è la fonte pressoché unica delle mie informazioni […] portava l'altro giorno nell'ultima pagina un annuncio riguardante tale Livia Orlandi vedova Lo Pinto, mancata all'affetto dei suoi parenti, ormai ridotti, a quanto si leggeva, a una zia e a qualche cugina. IL TESTO NARRATIVO Quello che so già La caratterizzazione dei personaggi Il tempo della storia, il tempo della narrazione Il testo narrativo è un testo in cui il narratore racconta una storia, cioè una serie di eventi collegati . La descrizione usa dati sensoriali, dispone gli elementi secondo un certo ordine: spaziale, temporale o logico. Esempi di testi narrativi letterari sono i romanzi, i racconti, le fiabe, le novelle. lo sguardo verso qualcosa o qualcuno, osservarequalcosa o qualcuno implica un'at- tenzione, una cura e un tempo particolari, perché prevedono un maggiore "coinvol- gimento" e una partecipazione attiva e volontaria dei sensi per notare non solo le caratteristiche più importanti, ma anche i dettagli. 1981 Views Download Presentation. TESTO DESCRITTIVO attivita' per la scuola primaria. La prima prova punta a verificare le "competenze di italiano o della lingua nella quale si svolge l'insegnamento". Cos'è un testo continuo? Che scopo ha? La descrizione oggettiva e soggettiva Riconoscere le caratteristiche di un testo descrittivo. 2 11. Prima di indicare quali sono le regole da seguire per creare un testo descrittivo vediamo prima che cosa è il testo descrittivo. Cos'è un testo descrittivo e come si fa? Il testo realistico è un testo narrativo che parla di fatti che sono accaduti o che potrebbero accadere realmente. Testo espositivo. 3- Tipi di eruzioni. I testi narrativi si distinguono in letterari e non letterari. La prima cosa da fare quando si deve fare un testo descrittivo, è quello di raccogliere le idee. Il lavoro era nato per presentare il testo narrativo e la sua struttura. VERIFICA SULLO STILE NARRATIVO AVVENTURA. IL TESTO DESCRITTIVO. Si tratta di oltre duecento temi da sfogliare, ed eventualmente da salvare e stampare, che potrebbero esservi . Tracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativo. SEQUENZE DESCRITTIVE: corrispondono ad una descrizione particolareggiata di un personaggio, di un ambiente o di un evento. Copioni e recite per i bambini e ragazzi; Esercizi di italiano. I personaggi sono reali e il tempo e i luoghi sono ben definiti. 2. In una narrazione, una sequenza è una parte di testo composta da più frasi. evoluzione della vicenda (anche detta perturbazione o Spannung) scioglimento. L'autore usa un lessico semplice, un registro informale e soprattutto il presente e il passato prossimo. SEQUENZE NARRATIVE: sono le sequenze che "mandano avanti la storia", quelle in cui avvengono i fatti più importanti che compongono la narrazione. Il testo narrativo Il piacere di raccontare. Spiegare come sono fatti: le persone, gli animali, gli oggetti, gli ambienti, le stagioni, i fenomeni atmosferici. Potrai scegliere tra tracce diverse: un testo narrativo e descrittivo; un testo argomentativo; lettura e riassunto di un testo letterario, divulgativo o scientifico. La descrizione può essere oggettiva (impersonale; è così e basta) oppure soggettiva (personale; si esprimono anche sensazioni e sentimenti propri). Se non vi sono fatti da raccontare, il testo non può avere inizio. Pubblicato in Didattica, Italiano, Scuola Primaria. . Temi, ambientazioni, personaggi, tecniche narrative: ciascun aspetto dell'opera dipende dal modo in cui l'autore monta insieme i mattoni della lingua, ottenendo determinati effetti e significati. scheda didattica da stampare con verifica sullo stile narrativo avventura. Articoli recenti. Lui: " E c'è qualcosa che ti sembra di saper fare particolarmente bene?" Lei: "Non lo so". Presenta unastoria caratterizzato dapersonaggi Compionoazioniin luoghietempi Testo narrativo. Le parti della narrazione sono: situazione iniziale o esposizione. 4 mag 2016. La descrizione deve essere semplice, accurata e concisa. Share: Facebook. 5- La distribuzione geografica dei vulcani. tecnica della nominalizzazione. 11 Novembre 2018 Commenti disabilitati su Come fare un testo espositivo: linee guida da seguire Studiare a Padova 15. Il testo narrativo I testi narrativi sono così detti perché narrano una storia. Frammento de "Il silenzio delle sirene" di Franz Kafka, testo narrativo continuo . Su cosa verte? Il testo narrativo letterario in genere si. L'autore, mentre racconta, si sofferma anche a descrivere. Scritto il Novembre 13, 2019 Novembre 13, 2019. Il sito didattica scuola primaria è ricco di materiale per la produzione di testi scritti, molti dei quali con la relativa traccia di lavoro. In un testo descrittivo, ad esempio, possono benissimo comparire dei passaggi narrativi, ed inoltre l'autore lascia sempre trapelare le proprie impressioni, i propri punti di vista, anche se viene usato uno stile obiettivo. Oliver Stramb Il testo descrittivo mostra, attraverso un'attenta osservazione, come è fatta una cosa (un luogo, una persona, un animale), evidenziandone le caratteristiche, le qualità, gli aspetti distintivi, allo scopo di fornirne un'immagine chiara e completa. Cogliere la ricchezza del linguaggio descrittivo. un testo narrativo e descrittivo; un testo argomentativo; lettura e riassunto di un testo letterario, divulgativo o scientifico. E' ricca di aggettivi, alcune volte ricorre anche a immagini suggestive come la personifcazione e il paragone. In cosa consisteranno le prove scritte? In questo testo, l'autore esprime le sue sensazioni o i sentimenti del protagonista. Introduzione : enuncia largomento. Le descrizioni, infatti, arricchiscono il racconto definendo meglio le caratteristiche di un personaggio, di un oggetto, di un animale, di un ambiente o di un'emozione. 3- Misurare un terremoto. Ed è anche molto comune Testi narrativi, in cui vengono solitamente raccontati vari eventi ed esperienze, o il testi argomentativi, dove sono fornite le ragioni per cui il lettore si schiera da una parte o dall'altra. Link: . Il racconto "Il gattino addormentato" è un testo narrativo-descrittivo. Cosa descrive soprattutto: - Il gatto - La pioggia Il testo descrittivo Qual è il suo scopo? Un testo narrativo è un testo che, appunto, narra la storia, il concatenarsi di vicende (vere o frutto della fantasia), dei protagonisti e altri personaggi del racconto. Le vicende si susseguono neltempoesonoambientateinunoopiùluoghi. 7, D.M. Descrittivo, narrativo, espositivo e persuasivo. 7 esempi - Scienza. Estratto il 16 agosto 2017 . A. un mago B. un chitarrista C. una strega D. un imbroglione 4. 4- La forma dei vulcani. Tracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativo, poetico. Cos'è un testo continuo? testo descrittivo di un luogo esempio. Per il momento vi lascio con questâ ultimo esercizio, che dovrebbe abituarvi a questa complessità, augurando di diventare . (da A. Livello base . Romanzi e racconti, come ogni altro testo letterario, sono composti di un materiale speciale: le parole. 2- I prodotti delle eruzioni. La prova avrà una durata di sei ore. Sarà una prova nazionale, cioè . Esso presenta le caratteristiche e gli aspetti più significativi del soggetto attraverso i cinque sensi: olfatto, gusto, vista, tatto, udito. Testo espositivo. In un saggio narrativo, il punto di vista in prima persona è generalmente . E' un testo che fa vedere con le parole come è fatta una persona, un animale o una cosa, specificandone le caratteristiche e gli aspetti più significativi, così da permettere al ricevente di farsene un'immagine il più possibile precisa e completa . Infatti a scuola non sta mai fermo un attimo, è spesso fuori dal banco, passeggia . Pinterest. Che cos'è il testo descrittivo? Raccogliere le idee. La prova di tipologia A è un testo narrativo o descrittivo coerente con la situazione, l'argomento, lo scopo e il destinatario indicati. 1-Che cosa sono i vulcani. Scuola Primaria - Italiano: il testo descrittivo. Un testo narrativo è un tema creativo in cui potete narrare le vicende, reali o inventate, di diversi personaggi (anche questi reali o di fantasia). Testo scientifico: testo legato alla scienza ricco di tecnicismi legati al ramo di ricerca dello scrittore. Distinguere la descrizione oggettiva da quella soggettiva. La persuasione è diventato oggi un metodo essenziale per catturare l'attenzione su un qualcosa o qualcuno, data la mole di informazioni che ogni giorno ci troviamo davanti. Negli ultimi giorni molti mi hanno richiesto il lavoro sul testo narrativo proposto lo scorso anno in classe seconda. Una prima caratteristica da mettere in rilievo è la scarsa autonomia del testo descrittivo. Il 16 gennaio è stato presentato al Miur, il "Documento di orientamento per la redazione della prova d'italiano nell'Esame di Stato conclusivo del primo ciclo". Il testo descrittivo è quello in cui chi parla o scrive mostra con le parole come è fatta una cosa (o una persona, o un animale, o un luogo) indicando le caratteristiche, gli aspetti e le qualità. Una possibile definizione di testo descrittivo Il testo descrittivo mostra, attraverso un'attenta osservazione, come è fatta una cosa (un luogo, una persona, un animale), evidenziandone le caratteristiche, le qualità, gli aspetti distintivi, allo scopo di fornirne un'immagine chiara e completa. Il testo descrittivo | Caratteristiche ed esempi. Vengono così individuate cinque tipologie: narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo, regolativo. 29 set 2021 . È un testo che rappresenta con le parole le caratteristiche e le qualità di persone, animali, ambienti, realistici o fantastici, così come le percepiscono nostri sensi. Cerca un argomento. Traendo spunto da questo dialogo tra un padre e una figlia adolescente, scrivi un racconto legato a un episodio di vita La parola sequenza deriva dal latino tardo sequentia e significa "serie, successione". Si distinguono 4 tipi di sequenze: le sequenze narrative, . deve essere chiaro. 1. Scopo espressivo. Una possibile definizione di testo descrittivo Il testo descrittivo mostra, attraverso un'attenta osservazione, come è fatta una cosa (un luogo, una persona, un animale), evidenziandone le caratteristiche, le qualità, gli aspetti distintivi, allo scopo di fornirne un'immagine chiara e completa. L'obiettivo principale di un testo . Scopo persuasivo come si scrive? Lui: "Va be', prima o poi lo saprai". grandi, vivaci e scuri. La favola è un racconto che vuole trasmetterci . Che cos'è il testo scuola primaria? TRANSCRIPT. Perché lo si utilizza? Il testo narrativo si può poi manifestare nelle diverse forme del mito, della fiaba, della novella, del racconto e del romanzo. Fornire un'interpretazione personale di un soggetto, comunicando emozioni e stati d'animo: descrizioni letterarie. Ricorda l'importanza di sapere cos'è un testo descrittivo, poiché in questo modo puoi differenziarlo da altri tipi di scrittura. 1. La produzione di testi descrittivi di persona è presente in terza primaria e in. La seconda prova sarà invece un test logico-matematico. Nella comunicazio-ne letteraria si crea un sorta di patto narrativo, un tacito accordo tra lettore e autore: l'uno riconosce l'autorevo-lezza dello scrittore, accetta che gli eventi narrati e i luo- Cioè, usa un linguaggio specializzato e complesso per esprimere le materie di studio. Il testo descrittivo è un tipo di testo in cui la funzione prevalente è la descrizione. Estratto il 16 agosto 2017 da calhoun.k12.al.us; 4 tipi di scrittura. Il testo narrativo è un tipo di testo in cui un narratore racconta una storia.. Cos'è un saggio descrittivo? 7 esempi - Scienza. - Google Docs. Ogni sequenza è: • autonoma, sia per il contenuto sia per l'aspetto sintattico, ossia inizia con la lette - ra maiuscola e finisce con un punto; se coincide con il protagonista o con un altro LA STRUTTURA DEL TESTO NARRATIVO Tipologia a: testo narrativo o descrittivo Testo narrativo o descrittivoTesto narrativo o descrittivocoerente con la situazione , l'argomento , lo scopo . come si inizia? Presenta unastoria caratterizzato dapersonaggi Compionoazioniin luoghietempi Testo narrativo. Il testo descrittivo è molto comune e diffuso. Per introdurre l'argomento abbiamo riflettuto sul significato della parola "descrizione" e su che cosa vuol dire scrivere un testo descrittivo. Sono testi narrativi: i poemi e le saghe. Estratto il 16 agosto 2017 da calhoun.k12.al.us; 4 tipi di scrittura. Esempi di testi narrativi non letterari sono le cronache giornalistiche, le corrispondenze degli inviati speciali, le cronache storiche, le biografie e le . SEQUENZE DIALOGICHE: corrispondono ad un dialogo tra due personaggi. 279 IL TESTO NARRATIVO E LE SEQUENZE S C H E D A CHE COS'È UNA SEQUENZA? Contenuto: Tipi di testi continui; Esempi di testi continui; 1. Fabio è il mio compagno di banco e ha otto anni. Un testo è un insieme organizzato di parole, corretto nella forma e coerente nel contenuto, usato per comunicare un messaggio di senso compiuto. chiaro e completo. Lui cerca di coinvolgere il lettore e attirare la sua attenzione. Verso il testo narrativo 3. testo descrittivo di un luogo esempio. CHE COS'È LO STILE. 3. La definizione "scientifica" invece indica la comunicazione di conoscenze che si possono interpretare in un solo modo . Quali sono tutti i tipi di testi? Descrittivo, narrativo, espositivo e persuasivo. Come descritto sopra, la principale differenza tra saggio narrativo e descrittivo è il loro scopo. Un testo narrativo è per sua essenza un testo in cui avvengono dei fatti. Segui Portale Scuola. Come fare un testo espositivo: linee guida da seguire. Il testo narrativo si distingue da altre tipologie di testo perché è composto di . videospiegazione molto ben fatta e ricca di esempi a cura della casa editrice atlas. Scopo informativo. Analizzare un testo narrativo, individuando i personaggi, il tempo e il luogo della narrazione. a) è ricco di espedienti per far divertire b) è noioso 5) Nel testo descrittivo a) La descrizione è soggettiva b) La descrizione è oggettiva e contiene solo dati validi per tutti e usa termini specialistici c) Non ha descrizioni 6) La Fiaba a) è formata da inizio, svolgimento e conclusione b) Non ha una conclusione; la storia è lasciata . IL TESTO NARRATIVO Che cos'è un testo I vari tipi di testo scritto Che cos'è il testo narrativo La struttura del testo narrativo La trama I personaggi Il tempo Il luogo L'autore e il narratore L'ordine della narrazione: fabula e intreccio La prolessi e il flashback Le sequenze Navigando Valeria Bruni, Pinuccia Cerana, Renato Pegoraro . Sono testi espressivi: La prova di tipologia B è un testo argomentativo che consenta l'esposizione di riflessioni personali sul tema indicato. Pensate dunque a cosa farete capitare nel vostro racconto. Esame terza media 2019, italiano: il testo narrativo o descrittivo È ora d'inizare a pensare all'Esame di Terza Media di italiano 2019: la fatidica data sta per arrivare è tempo di risolvere ogni dubbio sulle tipologie di tracce, tra cui il testo narrativo o descrittivo.Quattro sono le tipologie di traccia: la stesura di un testo narrativo o descrittivo, un testo argomentativo per . Nella seguente lista spiego come fare un testo descrittivo in 10 step . La prova di tipologia C è la comprensione e la sintesi di un testo . Il testo narrativo è un genere che in letteratura viene utilizzato per raccontare una storia, spesso inventata, che ha dei protagonisti o diversi personaggi. Verso il testo narrativo 4. Estratto il 16 agosto 2017 . Descrittivo. 1) Che cos'è il racconto fantastico a) un testo narrativo che racconta una storia fantastica, che non potrebbe accadere nella realtà b) un testo narrativo che racconta storie realmente accadute c) un testo narrativo che racconta fatti quotidiani 2) quali tipi di personaggi troviamo nel racconto fantastico? De Carlo, Pura vita, A. Mondadori, Milano 2001, rid.) I suoi capelli sono neri con un lungo ciuffo sulla fronte; il naso è a patata con una spruzzatina di lentiggini. situazione finale. Le tipologie testuali si dividono in due grandi famiglie: Testo Narrativo: Realistico / Fantastico: Fiaba- favola- mito- leggenda- avventura- fantasy- autobiografia- diario- lettera- biografia- fantascienza- giallo- horror- umoristico- storico.. Testo Non Narrativo: Descrittivo- poetico- informativo-espositivo- regolativo- argomentativo.. FAVOLA. Il messaggio complessivo che possiamo . Il testo descrittivo Che cos'è? Come pure in un testo narrativo i momenti descrittivi possono essere presenti anche in buon numero. Le tipologie previste per le prove scritte di italiano saranno tre: - testo narrativo o descrittivo; - testo argomentativo; - comprensione e sintesi di un testo, anche mediante richiesta di riformulazione, quindi un . Sosterrai la prova scritta di italiano mercoledì 22 giugno alle 8.30. A differenza di un saggio narrativo, viene utilizzato un saggio descrittivo spiegare o descrivere un luogo, una persona o anche un'emozione. La chitarra di Lucifumàndro A. suona solo per cuori puri C. è a forma di cuore B. è male accordata D. ha un difetto di fabbricazione 6. Spesso le descrizioni seguono particolari ordini: si passa da elementi . Ingredienti essenziali di un testo narrativo sono: • una storia costituita da azioni legate fra loro; Twitter. Un testo descrittivo è un tema di italiano in cui si chiede di descrivere una persona, un animale, una cosa, o un ambiente. In un testo descrittivo le frasi sono brevi per dare maggiore chiarezza e incisività . La persuasione è diventato oggi un metodo essenziale per catturare l'attenzione su un qualcosa o qualcuno, data la mole di informazioni che ogni giorno ci troviamo davanti. 7, D.M. Fornire tutte le informazioni utili su un soggetto, in maniera . Sarà possibile scegliere tra tre diverse tracce che proporranno o la scrittura di un testo narrativo e descrittivo, la scrittura di un testo argomentativo, oppure la lettura e il riassunto di un testo letterario, divulgativo o scientifico. 1. Appuntate brevemente gli avvenimenti sotto forma di sequenze, una sotto l'altra.