Firma digitale p7m. ) • Per l'iscrizione telematica al registro, i notai dovranno compilare una apposita scheda, da sottoscrivere con firma digitale . 5851.0 1.0 4121.0 1.0 310.0 1.0 0.0 0.0 0.0. Per attivare la firma elettronica certificata gratis è necessario rivolgersi a uno dei certificatori autorizzati. e installalo sul tuo pc. Firma elettronica; Firma elettronica qualificata; Tipi di firma. Queste le uniche due modalità di attivazione a oggi disponibili: il servizio de visu, . Per ottenere la firma elettronica qualificata, la prima cosa da fare è collegarti al sito di una delle aziende che offrono kit per firma digitale, ad esempio: Aruba, Poste Italiane o simili e selezionare il kit da acquistare. Cos'è la firma elettronica avanzata Proseguendo l'analisi, la firma elettronica avanzata risulta lo step successivo alla firma elettronica semplice possedendo, in particolare, maggior valore ai fini probatori (si veda l'art. Buonasera a tutti, mi chiamo Luca e scrivo dalla Valle d'Aosta. Scarica gratuitamente i certificati, le librerie e gli aggiornamenti dei prodotti Postecert. Il Kit per la firma digitale. Come si può leggere all'interno del sito web ufficiale di Poste Italiane, la firma digitale remota può essere usata per documenti a valore legale scambiati nei rapporti tra privati cittadini e per le . Se si desidera condividere documenti online con valore legale, bisogna avvalersi della firma elettronica qualificata, conosciuta anche come firma digitale. Io uso la firma digitale di Poste Italiane (PosteCert) ma su supporto fisico (smartcard PKCS #11). Cos'è e cosa garantisce La firma digitale o firma elettronica qualificata è l'equivalente informatico della firma autografa autenticata dall'utente e consente di gestire in totale sicurezza la documentazione in . La validità del certificato di firma è valido per 3 anni. La Firma Elettronica Avanzata, introdotta dal DPCM 22 febbraio 2013 (Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate ), è una forma di sottoscrizione elettronica connessa unicamente al firmatario e quindi idonea a identificarlo. A differenza di tutte le altre, la firma digitale viene definita come «un particolare tipo di Firma Elettronica Avanzata basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica . La firma digitale sui documenti Quali sono i formati di firma digitale. Al fine di consentire il libero scambio dei documenti sottoscritti con firma digitale in . Creare la tua pensione. ASSEMBLEA POSTE ITALIANE 28.5.2021 6 di posta elettronica ordinaria, in tal caso la delega con le istruzioni di voto deve essere sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale); trasmissione in originale, tramite orriere o ra omandata A/R, all'indirizzo Spafid S.p.A., Foro uonaparte n. 10, 20121 Milano (Rif. Telefono: +39 06852641. A differenza di tutte le altre, la firma digitale viene definita come «un particolare tipo di Firma Elettronica Avanzata basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica . Come fare firma digitale con SPID Poste. Ho provato a fare la registrazione SPID sul sito delle Poste per mia mamma. La Firma elettronica qualificata è quella che viene applicata con kit di firma acquistati dagli enti certificatori come Poste Italiane, Aruba e InfoCert. Clicca su "Termina e firma", quindi scarica o condividi il tuo documento firmato. Cos'è e cosa garantisce La firma digitale o firma elettronica qualificata è l'equivalente informatico della firma autografa autenticata dall'utente e consente di gestire in totale sicurezza la documentazione in . Firma elettronica qualificata. Cos'è la firma digitale e a cosa serve. 21 Nov 2019. Related sites. Scarica gratuitamente il nuovo applicativo per la firma digitale firmaOK!, con il quale puoi utilizzare tutte le smart card distribuite da Poste Italiane. Gestire il tuo denaro. In tale direzione un grande passo in avanti, avvenuto in concomitanza con il lockdown e quindi passato un po' in sordina, è stato compiuto con la pubblicazione delle "Linee guida per la sottoscrizione elettronica di documenti ai sensi dell'art. Comprende un sistema di crittografia asimmetrica (due chiavi crittografate vengono utilizzate per valutare l'autenticità e l'integrità del documento) accostato alla firma elettronica qualificata di cui abbiamo già parlato. Firma elettronica digitale. 010 5485663 - 4974 - Fax 010 5485531 Abbonamenti e Spedizioni: Tel. Il cliente potrà apporre la propria firma sui documenti utilizzando una penna elettronica collegata ad un particolare dispositivo (il " tablet e selezionare il kit da acquistare. Inoltre è stata definita anche la Firma Elettronica Qualificata (FEQ) che possiede in aggiunta alle peculiarità di una Firma Elettronica Avanzata il fatto che si crea con l'uso di un dispositivo qualificato per la creazione di una firma elettronica, . 5853.0 3.0 4121.0 1.0 312.0 1.0 0.0 . 20 CAD" dd. Ragione sociale. Inserisci PIN Firma e Codice OTP Ogni qualvolta vorrai firmare dovrai inserire il tuo PIN Firma e un Codice di verifica OTP che riceverai tramite SMS al numero di cellulare indicato in fase di adesione. È basata su certificati elettronici qualificati ed è creata su dispositivi qualificati per la creazione di firme elettroniche. La firma digitale è una particolare tipologia di firma elettronica qualificata e rappresenta uno strumento previsto solo . Poste Italiane S.p.A. (di seguito " Poste ") ha realizzato una soluzione tecnologica che consente ai clienti di firmare, in modo elettronico, documenti e moduli contrattuali (il " Servizio "). Il documento sottoscritto con firma digitale ha pieno valore legale, dal momento che la firma digitale è rilasciata da Poste Italiane in qualità di Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati, certificato e autorizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale, in aderenza al Regolamento Europeo eIDAS. La Firma Elettronica Qualificata o firma elettronica "forte", è quindi una firma avanzata che consente una stretta connessione tra l'oggetto sottoscritto e la firma, e quindi i dati contenuti nel certificato del titolare. Non ci sono costi di attivazione, e quindi lo Spid è gratuito, nel caso invece di autenticazione con firma elettronica qualificata. Nel mio piccolo ufficio postale ho dovuto rivolgermi alla direttrice: era la prima volta in assoluto che in quell'ufficio (nel 2018) ricevevano una richiesta di firma digitale. La firma digitale, invece, è la forma più forte di autenticazione elettronica, poiché è creata da un dispositivo specifico e basata su un certificato di firma rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari qualificato, in conformità ai requisiti di legge. Mentre la firma elettronica è un principio giuridico generale, la firma digitale è una tipologia specifica di firma elettronica qualificata. Acquistare francobolli e prodotti filatelici. Poste Italiane S.p.A. Pagina 1 di 8 Versione 3.1 del 01/03/2021 Proposta Contrattuale per la fornitura del Servizio Postecert . Identità digitale. La stessa garantisce un alto livello di sicurezza . I documenti firmati tramite questa firma hanno valore legale. La firma digitale è prevista solo in Italia ed è regolamentata dal CAD (Codice Amministrazione Digitale). Alcuni anni fa ho attivato lo SPID con Poste Italiane e mi è stato molto utile (soprattutto per l'accesso in portali pubblici quali Fascicolo Sanitario Elettronico). 20 comma 1 bis del CAD). Pagare e trasferire. è richiesto l'utilizzo di un dispositivo sicuro di firma (Smart Card, Token USB, HSM); interoperabilità. Tutto quello che c'è da sapere su questo nuovo tipo di firma elettronica consente di sottoscrivere un documento online in modalità totalmente dematerializzata. Non c'è modo per avere la firma digitale gratuita. In questo articolo riportiamo le modifiche apportate dal Regolamento Europeo eIDAS alle definizioni normative di firme "semplici" e "forti" e analizziamo il loro valore probatorio. L'aspetto più critico è stato il riconoscimento di persona e l'attivazione. Proteggersi dagli imprevisti. Buonasera a tutti. su qualsiasi tipo di file o documento, scegliendo il formato di firma digitale preferito tra:. La Firma Digitale è l'equivalente informatico della firma autografa, con il medesimo valore legale e in più il vantaggio della totale sicurezza. Come firmare un documento con SPID Firma elettronica — si tratta del tipo più semplice di firma che La Firma elettronica digitale ha valore legale e consiste nell'utilizzo di sistemi di crittografia (chiavi crittografiche, una pubblica e una privata) che garantiscono autenticità e . La firma elettronica qualificata è una tipologia di firma ancora più tutelata e che risponde a ulteriori requisiti aggiuntivi. . Data cessazione. La garanzia temporale Il cliente potrà apporre la propria firma sui documenti utilizzando una penna elettronica collegata ad un particolare dispositivo (il " tablet Crea una nuova firma digitale da inserire nel tuo documento. PAdES (PDF Advanced Electronic Signatures): questo tipo di formato di firma digitale può essere apposto . In Italia "firma elettronica qualificata" e "firma digitale" sono sostanzialmente sinonimi. Finanziare i tuoi progetti. nessuno. i kit venduti da aziende come Aruba o Poste Italiane), che quindi permette di essere sicuri circa l'integrità e l'originalità del documento firmato. Cominciamo la nostra guida specificando che la firma digitale non è una semplice firma elettronica, ma una procedura informatica, basata su chiavi crittografiche, che dà valore legale a documenti informatici, ed è definita come firma elettronica qualificata.Secondo la legge, un documento informatico è "la rappresentazione informatica di atti . Carta d'Identità Elettronica (con o senza PIN) — Poste Italiane consente di autenticarsi con CIE in diversi modi: tramite sistema CIE 3.0, con smartphone o tablet dotato di chip NFC e app PosteID; tramite computer con lettore di smart card correttamente configurato; oppure tramite dispositivo con webcam, registrando un video in cui vengono esibiti i documenti richiesti e letto un codice . In particolare, si può distinguere tra firma elettronica semplice e avanzata; firma elettronica qualificata e firma digitale: . Come richiedere la Firma Digitale Remota Certificatore sostitutivo. La firma che consente di scambiare in rete documenti con piena validità legale. Il profilo LinkedIn di Poste Italiane dedica alla firma digitale un approfondimento che rimanda all'infografica realizzata dal sito Educazione Digitale, sempre di Poste. 30/06/2021. Spedire e ricevere. tali eventuali proposte - da formularsi in modo chiaro e completo - dovranno essere trasmesse alla società, all'indirizzo di posta elettronica certificata affari.societari@pec.posteitaliane.it, entro il 12 maggio 2022, affinché i titolari del diritto di voto possano prenderne visione ai fini del conferimento delle deleghe e/o subdeleghe al … Nell'art.1 del CAD, la firma digitale viene definita come "un particolare tipo di Firma . 010 5485363 Internet: […] Poste Italiane: Firma digitale: S . Kit Soft Box e Smart card: il costo è di 43,00 euro + IVA compresa spedizione e validità di 3 anni. Il documento sottoscritto con firma digitale ha pieno valore legale, dal momento che la firma digitale è rilasciata da Poste Italiane in qualità di Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati, certificato e autorizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale, in aderenza al Regolamento Europeo eIDAS. Tra quelli più conosciuti e affidabili troviamo: - ArubaPec - Infocert - Poste Italiane - Zucchetti E' comunque consultabile e sempre aggiornato l'elenco completo degli enti certificati sul sito della Agenzia delle entrate all'url. Anche per i servizi online di Poste Italiane. il Service Provider (SP), ovvero il fornitore del servizio online di firma con SPID; l'Identity Provider (IdP), ovvero il fornitore del servizio SPID (poste italiane, Aruba.it, ecc.) 30 mar 2020 2.2 Il Servizio comprende la gestione dell'intero ciclo di vita del certificato qualificato per la Firma Digitale, ivi compresa la revoca e la sospensione del certificato stesso con conseguente pubblicazione dell . Differenza tra firma digitale, firma qualificata e firma elettronica. 08/04/2020 da parte dell'AgID, le quali nei fatti prevedono una nuova tipologia di firma elettronica. La firma digitale è stata creata utilizzando un dispositivo qualificato per la creazione di una firma elettronica, ed è basata su un certificato. Domande, osservazioni e richieste di chiarimento in ordine al presente Manuale Operativo dovranno essere rivolte all'indirizzo di seguito indicato: Poste Italiane S.p.A. Responsabile Servizio Postecert Firma Digitale Viale Europa 190 - 00144 - Roma - Indirizzo PEC: poste@pec.posteitaliane.it Contatto per utenti finali Nell'ambito del . In merito al valore legale del documento informatico sottoscritto con firma elettronica, ci dobbiamo ricordare che dà il massimo delle garanzie sul piano legale, solo se la firma utlizzata è una FEA, una FEQ o una FD, poiché solo in questi casi è considerato scrittura privata e fa piena prova in giudizio fino a querela di falso, peraltro con presunzione di utilizzo del dispositivo di firma . Controlla il tuo sistema operativo e scegli il setup corrispondente: Setup firmaOK! Inserisci PIN Firma e Codice OTP Ogni qualvolta vorrai firmare dovrai inserire il tuo PIN Firma e un Codice di verifica OTP che riceverai tramite SMS al numero di cellulare indicato in fase di adesione. Poste Italiane comunica su supporto duraturo ai Clienti la loro classificazione in qualità di cliente al dettaglio, cliente professionale o controparte qualificata. Una volta sul sito, clicca sul pulsante giallo Registrati subito e, alla pagina successiva, seleziona lo strumento di identificazione che preferisci. PEC: protocollo@pec.agid.gov.it. Cloud della PA; Razionalizzazione del patrimonio ICT Kit completo firma digitale Poste Italiane: costo 51 euro + IVA compresi i costi di spedizione. firma elettronica qualificata loc. Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti S.p.A. 01/07/2019. Scarica il software gratuito firmaOK! Come già accennato in precedenza, qualunque firma digitale prevede la creazione di un file associato a un documento, creato dal software di firma in base al documento da firmare e al certificato del firmatario, ma il file firmato con firma digitale in formato CAdES e il file contenente la firma digitale vengono inseriti all'interno di una "busta" (PKCS#7) che, a sua . spositivi previsti dalle regole tecniche per la Firma Elettronica Qualificata. e installalo sul tuo pc. La Firma Digitale è l'equivalente informatico della firma autografa e ne ha il medesimo valore legale con in più il vantaggio della totale sicurezza. Mia mamma non ha uno smartphone, ma un cellulare vecchio modello, e il mio smartphone con app PosteID è già associato alla mia SPID . Essa ha effetti giuridici equivalenti a quelli di una firma autografa, ha piena . Poste Italiane informa i Clienti, su supporto duraturo, circa l'eventuale diritto a richiedere una diversa classificazione e circa gli eventuali limiti che ne La nuova Trusted List include tutti i certificati afferenti le autorità di certificazione che rilasciano certificati per la firma digitale, per le marche temporali, per le Carte Nazionali dei Servizi e, a breve, per la nuova Carta di Identità Elettronica. Tutte le persone fisiche possono dotarsi di una firma digitale (cittadini, direttori di . Dato che la mia firma digitale con Aruba è scaduta il 1 febbraio vorrei capire se si possano firmare i documenti digitalmente avendo uno SPID e, in caso . Firmare digitalmente un documento significa garantire riservatezza, confidenzialità, autenticità, integrità e non ripudio . Io uso la firma digitale di Poste Italiane (PosteCert) ma su supporto fisico (smartcard PKCS #11). 6203.0 9.0 4121.0 2.0 311.0 1.0 0.0 0.0. Ho provato a fare la registrazione SPID sul sito delle Poste per mia mamma. Agenzia per l'Italia Digitale. Buonasera a tutti. Potrai utilizzarlo per firmare digitalmente qualunque tipo di file. Non avere più dubbi sulle tipologie di firme previste dal Codice dell'Amministrazione . 5852.0 2.0 4121.0 1.0 311.0 1.0 0.0 0.0 0.0. Firma elettronica qualificata; Registrazione al dominio ".gov.it" E-Procurement; Posta elettronica certificata; Carta Nazionale dei Servizi; Fatturazione elettronica; Sanità digitale; Anagrafe Nazionale Popolazione Residente; Sistema di Gestione dei Procedimenti Amministrativi; Conservazione; eIDAS; Infrastrutture. Poste Italiane S.p.A. (di seguito " Poste ") ha realizzato una soluzione tecnologica che consente ai clienti di firmare, in modo elettronico, documenti e moduli contrattuali (il " Servizio "). Se necessario, aggiungi il testo e la data. . Codice fiscale: 97735020584. Mercoledì 4 Novembre 2015 Anno XLVI N. 44 Direzione, Amministrazione: Tel. Poste Italiane S.p.A. è un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati conforme al Regolamento UE n.910/2014 (eIDAS) e autorizzato dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale). All'interno del presente Manuale Operativo, quindi, Firma Elettronica Qualificata e Firma Digitale so-no da considerarsi equivalenti. L'aspetto più critico è stato il riconoscimento di persona e l'attivazione. Tale procedura garantisce l'autenticità, l'integrità e il non ripudio di qualsiasi documento elettronico. Il profilo LinkedIn di Poste Italiane dedica alla firma digitale un approfondimento che rimanda all'infografica realizzata dal sito Educazione Digitale, sempre di Poste. La firma elettronica qualificata (FEQ) - o digitale - è il risultato di una procedura informatica, detta validazione, che garantisce l'autenticità, l'integrità e il non ripudio dei documenti informatici. Data iscrizione. Poste Italiane dà valore alla tua privacy Questo sito web utilizza cookie tecnici, anche di terze parti (per consentire la corretta e fluida funzionalità del sito web) e, previa la tua accettazione selezionando "Accetto", quelli di profilazione (per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate nell'ambito della navigazione web e/o analizzare il tuo . L'elenco completo e aggiornato è disponibile sul portale dell'Agenzia per l'Italia. Risparmiare e investire. Nel mio piccolo ufficio postale ho dovuto rivolgermi alla direttrice: era la prima volta in assoluto che in quell'ufficio (nel 2018) ricevevano una richiesta di firma digitale. trasmissione di copia riprodotta informaticamente (PDF) all'indirizzo di posta elettronica certificata assemblee@pec.spafid.it (oggetto "Delega Assemblea Poste Italiane 2021") dalla propria casella di posta elettronica certificata (o, in mancanza, dalla propria casella di posta elettronica ordinaria; in tal caso la delega con le istruzioni di voto deve essere sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale); Potrai utilizzarlo per firmare digitalmente qualunque tipo di file. Prestatori di servizi fiduciari cessati in Italia. Poste Italiane in 7000 Uffici Postali sportelli unici per la PA e . Via Liszt 21 - 00144 Roma. Firma elettronica qualificata. La firma digitale di Poste Italiane garantisce l'autenticità della firma, . Kit smart card: 32,00 euro + IVA compreso costo di spedizione e valido per 3 anni. Firma elettronica qualificata - è un tipo di firma creata con mezzi qualificati (es. Essendo al momento impossibilitati ad andare alle Poste, ho provato, tra le varie modalità, quella con la firma digitale mediante Carta d'identità elettronica. Poste Italiane S.p.A. è un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati conforme al Regolamento UE n.910/2014 (eIDAS) e autorizzato dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale). Firma digitale: cos'è rispetto alla firma elettronica Mentre la firma elettronica è un principio giuridico generale, la firma digitale è una tipologia specifica di firma elettronica qualificata. Prima di parlarti di come aggiungere una firma sui file PDF, ritengo sia il caso di fare chiarezza sui tipi di firma che è possibile apporre e la differenze che c'è tra di esse anche in termini di validità. FIRMAOK! Esistono vari formati di kit e una volta fatta la scelta basterà seguire la procedura . poste italiane, in quanto prestatore di servizi fiduciari qualificati, a partire dal 01/04/2017 emette certificati digitale delle seguenti tipologie: certificati relativi ad autorità di certificazione certificati qualificati per la firma elettronica qualificata e firma digitale certificati elettronici certificati di marcatura temporale … La firma digitale è, per definizione, una firma elettronica forte. In consultazione pubblica le Linee guida di AgID contenenti le Regole Tecniche circa la sottoscrizione elettronica di documenti tramite SPID. s.le f. Firma elettronica che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca autenticazione informatica, basata su un certificato qualificato e realizzata [.] Le firma digitale e le marche temporali erogate da Poste Italiane hanno pertanto valore legale in tutti i paesi dell'Unione Europea. 010 54.851 Redazione: Tel. firma elettronica qualificata. 1.2 Contesto normativo Il Manuale Operativo è conforme a quanto previsto dalla legge italiana e in particolare: DPCM 22/02/2013 La firma digitale è prevista solo in Italia ed è regolamentata dal CAD (Codice Amministrazione Digitale). Come firmare un documento PDF online: Carica il tuo PDF su Smallpdf eSign. Per firmare digitalmente con lo SPID di Poste Italiane devi anzitutto recarti sulla pagina apposita di PosteID. Approfondimento: La firma digitale: cos'è, a cosa serve e come funziona. La normativa italiana attribuisce alla firma digitale lo stesso valore della firma autografa e rende pienamente validi ai fini di legge i documenti informatici sottoscritti digitalmente. La firma digitale è uno strumento oramai fondamentale per migliaia di privati cittadini, professionisti e aziende.. È conosciuta anche come Firma Elettronica Qualificata (FEQ) ed è l'equivalente in formato digitale della firma autografa; infatti, permette di associare in modo certo e univoco un numero binario, ossia la firma, a un documento informatico. Tra i certificatori che hanno reso disponibile questa possibilità, sono attualmente attivi Infocert, Namirial (fornisce anche la possibilità di effettuare una sola firma (firma usa e getta) e Intesi Group. La Firma Digitale Remota (FDR) è un servizio di Poste Italiane che consente di firmare online documenti digitali con lo stesso valore legale di una firma autografa, garantendo l'identità del sottoscrittore (autenticità), il contenuto del documento firmato (integrità) ed il pieno riconoscimento in sede di giudizio (non ripudiabilità). La nuova Trusted List include tutti i certificati afferenti le autorità di certificazione che rilasciano certificati per la firma digitale, per le marche temporali, per le Carte Nazionali dei Servizi e, a breve, per la nuova Carta di Identità Elettronica. SI Domande, osservazioni e richieste di chiarimento in ordine al presente Manuale Operativo dovranno essere rivolte all'indirizzo di seguito indicato: Poste Italiane S.p.A. Responsabile Servizio Postecert Firma Digitale Viale Europa 190 - 00144 - Roma - Indirizzo PEC: poste@pec.posteitaliane.it Contatto per utenti finali Nell'ambito del . Firma Digitale | InfoCert Firma digitale Firma online ogni tipo di documento CNS inclusa con tutti i dispositivi fisici SCOPRI LE SOLUZIONI DI FIRMA Stesso valore legale della firma autografa Firmi digitalmente da PC e smartphone in pochi click Con GoSign firmi, verifichi e gestisci i processi approvativi L'affidabilità della Certification Authority n°1 in Europa […] Applicata ai documenti tramite i kit, mezzi qualificati. Poste italiane prevede diverse modalità di attivazione dello Spid, alcune gratuite e altre a pagamento. Mia mamma non ha uno smartphone, ma un cellulare vecchio modello, e il mio smartphone con app PosteID è già associato alla mia SPID . Per ottenere unidentit SPID necessario rivolgersi ad uno dei tre enti gestori e effettuare il. Essendo al momento impossibilitati ad andare alle Poste, ho provato, tra le varie modalità, quella con la firma digitale mediante Carta d'identità elettronica. Come richiedere la Firma Digitale Remota Si possono così incontrare: la firma elettronica avanzata (FEA), qualificata (FEQ) e la firma digitale. Scarica il software gratuito firmaOK! Al fine di consentire il libero scambio dei documenti sottoscritti con firma digitale in . Per ottenere la Firma Elettronica Qualificata, la prima cosa da fare è collegarti al sito di una delle aziende che offrono kit per firma digitale, ad esempio: TeamSystem, Infocert, Aruba, Poste Italiane o simili (con una facile ricerca su internet ne troverai decine!)