Al fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, la Rete Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall'Ing. Le nuove Linee Guida aggiungono il calcolo dei compensi del responsabile dei lavori, non considerato nella versione precedente . Michele Lapenna. In aiuto viene incontro la Rete delle Professioni Tecniche con la pubblicazione delle Li nee guida per la determinazione del corrispettivo dovuto ai professionisti per la predisposizione di atti . Al fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, la Rete Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall'ing. Michele Lapenna, che nel recepire il cd. Linee Guida determinazione corrispettivo Superbonus 110%. Aspetti riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus per La Determinazione dei Corrispettivi. Le linee guida aggiornate delle Rete delle Professioni Tecniche sono così composte: Determinazione del Corrispettivo; Determinazione del Corrispettivo per Ecobonus. Facendo seguito alla precedente circolare 156/2020, inerente la medesima Tematica di cui all'oggetto, con la presente si inoltra il nuovo testo di Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, rettificato ed adeguato rispetto alla versione diffusa in precedenza.. Si allega altresì la circolare RPT n. 56 (Prot. Si allegano le Linee Guida redatte dalla Rete Professioni Tecniche per la determinazione del corrispettivo dovuto al professionista, relativamente alle prestazioni richieste dal cosiddetto Superbonus, come contenuto nel Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, "Requisiti tecnici per l'accesso alle detrazioni fiscali per la . Linee Guida Superbonus Determinazione Corrispettivo . Linee Guida Superbonus Determinazione Corrispettivo 7 RETE PROFESSIONI TECNICHE: Coordinatore: Armando Zambrano (CNI) ‐ Segretario: Nausicaa Orlandi (FNCF) - Coordinatore GdL: Michele Lapenna (CNI) Si evidenzia, infine, che il rinvio alle linee guida in materia di Transfer Pricing elaborate in ambito OCSE, contenuto nell'articolo 12, comma 3, del decreto Patent Box e ribadito, tra l'altro, nel paragrafo 3.2 del Provvedimento del 1 dicembre 2015 (prot. Decreto Requisiti (o Decreto Prezzi) per gli aspetti riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus, ha elaborato le Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi contenenti: Il gruppo di lavoro, ha predisposto le "Linee Guida per la determinazione dei corrispettivi per le prestazioni professionali connesse al Superbonus" aggiornate a . C on la nuova circolare n. 714/2021, il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha trasmesso la nota aggiornata delle Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi Superbonus 110%, elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. Circolare Agenzia Entrate n.8 del 10.04.2019 - Commento alle novità fiscali. PROFESSIONE Superbonus, RPT aggiorna le linee guida per il calcolo delle parcelle 19/02/2021 NORMATIVA Superbonus 110%, i tecnici chiedono norme certe e più controlli Aggiornamento. Michele Lapenna, che nel recepire il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77 per gli aspetti riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus, ha elaborato le Linee Guida per La Determinazione dei . Prot.-n.348-del-18_12_2020-Circolare-n.61_2020-RPT-Linee-Guida-Determinazione-Corrispettivo-Superbonus . La Rete delle Professioni Tecniche ha aggiornato le linee guida per il calcolo dei corrispettivi per le prestazioni professionali inerenti il superbonus 110% Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con Circolare 19 marzo 2021, n. 714, ha trasmesso a tutti gli ordini territoriali l'aggiornamento delle Linee Guida per la determinazione dei Corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della . Aggiornamento. La Rete delle Professioni Tecniche ha aggiornato le linee guida per il calcolo dei corrispettivi per le prestazioni professionali inerenti il superbonus 110%. La Rete delle Professioni Tecniche, di cui il nostro Ordine fa parte, ha costituito un gruppo di lavoro per recepire il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77. 30/03/2021 - Nuovo aggiornamento delle linee guida per la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni relative agli interventi agevolati con il Superbonus 110%. Aggiornate le Linee Guida per la determinazione dei corrispettivi del Superbonus 110%, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (Rpt). La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha pubblicato un nuovo documento relativo alle modalità di calcolo dei corrispettivi spettanti ai professionisti nell'ambito dei lavori rientranti nel Superbonus 110%. La Rete delle professioni tecniche (Rtp) ha aggiornato le linee guida per il calcolo del corrispettivo per le attività professionali legate al Superbonus. Maggiori informazioni. Tali Linee guida hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei . La rete dei presidi ; Sisma Italia Centrale 2016; Sisma Emilia 2012 ; Gestione dell'emergenza ; il CNAPPC al fianco degli Ordini del cratere "La professione di Architetto in Italia nel 2021": . Michele Lapenna, che ha elaborato le "Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi". 4) Esempi di Determinazione del Corrispettivo per Edifici Condominiali e Unifamiliari. n. 348/2020), relativa alle Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, per le quali il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha dato un importante contributo grazie all'attività svolta dal gruppo operativo compensi e competenze.. Invia altresì la circolare della Rete delle . 2015/154278), è finalizzato unicamente a fornire indicazioni in merito alle potenziali metodologie utilizzabili per la determinazione . Il gruppo di lavoro della Rtp, coordinato da Michele Lapenna, consigliere del Cni, ha integrato il documento inserendovi le indicazioni per la determinazione del corrispettivo per l . Archivio Comunicati Stampa; Archivio News; Gallery Fotografiche. Informazione dalla rete. Informativa sulla privacy disponibile qui Il Consiglio nazionale degli ingegneri ha aggiornato le linee guida per la determinazione dei corrispettivi del Superbonus 110%, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle professioni tecniche. Trasmettiamo le Linee Guida elaborate dal Gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche per la Determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%. Per saperne di più consulta la nostra cookie policy. Superbonus, dalla Rpt le linee guida per la determinazione del corrispettivo per le prestazioni professionali Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, nel definire il limite massimo delle agevolazioni previste fa esplicito riferimento, per quanto attiene alle spese tecniche, ai valori massimi di cui al DM 17 giugno 2016. Legge 30 dicembre 2018, . C. Come è noto il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, nel definire il limite massimo delle agevolazioni previste fa esplicito riferimento, per quanto attiene alle spese tecniche, ai valori massimi di cui al DM 17 . Legge 27 dicembre 2017, n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. DM 17 Giugno 2016. Al fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, la Rete Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall'Ing. Compensi professione ; Disciplinari d'incarico e contratti tipo; Sistema di calcolo, compensi e costi; Commissione parcelle ; Estero. Linee Guida determinazione corrispettivo Superbonus 110% . C on la nuova circolare n. 714/2021, il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha trasmesso la nota aggiornata delle Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi Superbonus 110%, elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. La rete delle Professioni tecniche con la Circolare 18 dicembre 2020, n. 61 avente ad oggetto "Linee Guida Determinazione Corrispettivo Superbonus" ha inviato ai Componenti dell'Assemblea . La Rete delle Professioni Tecniche ha trasmesso all'Ordine le Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche, contenenti: Determinazione Del Corrispettivo. La Rete delle professioni tecniche (Rtp) ha aggiornato le linee guida per il calcolo del corrispettivo per le attività professionali legate al Superbonus. Dalla RPT arriva un nuovo aggiornamento delle linee guida per la determinazione del corrispettivo Superbonus. Michele Lapenna, che ha elaborato le "Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi". RETE PROFESSIONI TECNICHE. La Rete delle Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. LINEE GUIDA SUPERBONUS. In calce alla presente si trasmette il link dove poter visionare le Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche contenenti: 1) Determinazione Del Corrispettivo . Linee Guida determinazione corrispettivo Superbonus 110% La . Michele Lapenna, che ha elaborato le "Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi". Superbonus, aggiornata la guida al calcolo del corrispettivo con il Dm Parametri. Sicuramente le "Linee Guida per la Determinazione Corrispettivo Superbonus" recentemente pubblicate dalla Rete delle Professioni Tecniche hanno fornito importanti spunti di riflessione sulle nuove responsabilità a carico del tecnico e sulle modalità migliori per tutelare la posizione del professionista nella negoziazione e nella formalizzazione dell'incarico professionale. Formazione Professionale Continua; Formazione - Enti terzi; . Michele Lapenna, che nel recepire il cd. Professioni; Assemblea; Iniziative. La Rete delle Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. Documento qui allegato scarica il pdf Via Santa Croce, n.64 - 55100 Lucca - Tel 0583.492159 - Fax 0583.490629 2) DM 17 Giugno 2016. Linee Guida soil4life. Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche contenenti: 1) Determinazione Del Corrispettivo 2) DM 17 Giugno 2016 3) Prezzi Tipologie Edilizie 4) Esempi di Determinazione del Corrispettivo per Edifici Condominiali e Unifamiliari 5) Schemi di Preventivo e Contratto Tipo . 19/02/2021 - La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha aggiornato le linee guida per la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti nell'ambito delle prestazioni relative al . Professione. (pubblicata nella G.U. Linee Guida determinazione corrispettivo Superbonus 110% La . La rete dei presidi ; Sisma Italia Centrale 2016; Sisma Emilia 2012 ; Gestione dell'emergenza ; . Il Cnappc inoltra la circolare della Rete delle Professioni tecniche n. 61 (Prot. Il Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha diffuso, con Circolare del 19/03/2021, l'aggiornamento delle Linee guida Superbonus - Determinazione corrispettivo, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (RTI). Il gruppo di lavoro della Rtp, coordinato da Michele Lapenna, consigliere del Cni . La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha pubblicato un nuovo documento relativo alle modalità di calcolo dei corrispettivi spettanti ai professionisti nell'ambito dei lavori rientranti nel Superbonus 110%. A l fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha trasmesso, in allegato alla circolare n.705 del 9 marzo 2021, l'aggiornamento delle Linee Guida per la Determinazione dei Corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle . 1.2 Imposta sostitutiva per imprenditori individuali ed esercenti arti e professioni (commi da 17 a 22) Linee Guida ai procedimenti disciplinari; Massimario; Compensi. Search. Il Cnappc inoltra la circolare della Rete delle Professioni tecniche n. 61 (Prot. Se il condominio usufruisce del superbonus del 110% gli interventi di efficientamento energetico delle singole unità immobiliari . Per applicare quindi le indicazioni del DM 17 giugno 2016 anche agli interventi del Superbonus è necessario avere un metodo da poter applicare: in tal senso è utile fare riferimento alle Linee guida redatte dagli Ordini e collegi professionali ('Linee guida Superbonus - Determinazione corrispettivo' di Rete Professioni Tecniche). Linee guida Superbonus Determinazione corrispettivo. 2) DM 17 Giugno 2016. Aspetti riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus per La Determinazione dei Corrispettivi. La Rete delle Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. n. 348/2020), relativa alle Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, per le quali il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha dato un importante contributo grazie all'attività svolta dal gruppo operativo compensi e competenze.. Invia altresì la circolare della Rete delle . Come spiegato nel testo, le linee guida in questione hanno lo scopo di agevolare la determinazione . 29. n. 302 del 29 dicembre […] Rete Professioni Tecniche: Linee Guida Determinazione Corrispettivo Superbonus Come è noto il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, nel definire il limite massimo delle agevolazioni previste fa esplicito riferimento, per quanto attiene alle spese tecniche, ai valori massimi di cui al DM 17 giugno 2016. Al fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, la Rete Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall'Ing. La Rete delle Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. Professione. Linee Guida per la Determinazione Corrispettivo Superbonus. AGENZIA DELLE . Tali Linee guida hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse al Superbonus 110%. Le linee guida aggiornate delle Rete delle Professioni Tecniche sono così composte: Determinazione del Corrispettivo; Determinazione del Corrispettivo per Ecobonus. Il Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha diffuso, con Circolare del 19/03/2021, l'aggiornamento delle Linee guida Superbonus - Determinazione corrispettivo, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (RTI). Linee Guida Determinazione Corrispettivo Superbonus Linee Guida Determinazione Corrispettivo Superbonus copia della circolare n. 61 - Prot. SCOPI DELL'ASSOCIAZIONE. Decreto Requisiti (o Decreto Prezzi) per gli aspetti riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus, ha elaborato le Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi contenenti: Dic. La nuova circolare annulla e sostituisce la precedente circolare n. 705/2021 (LEGGI . Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione dei corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche contenenti: 1) Determinazione Del Corrispettivo. Linee guida per la determinazione del corrispettivo relativo alle prestazioni professionali Superbonus 110% Compensi professionali: il riferimento è il decreto parametri. Superbonus 110%: . RPT E FCA RINNOVANO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE ANCHE PER IL 2022. . Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici anche di terze parti e non utilizza alcun cookie di profilazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. E' disponibile il comunicato stampa RPT sulle Linee Guida per la determinazione dei corrispettivi per attività professionali legate al Superbonus. Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, nel definire il limite massimo delle agevolazioni previste fa . Al fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, la Rete Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall'Ing. Linee Guida Superbonus Determinazione Corrispettivo. Determinazione del . La nuova circolare annulla e sostituisce la precedente circolare n. 705/2021 (LEGGI . La RPT (Rete delle Professioni Tecniche) ha aggiornato al 19 marzo 2021 le Linee Guida per la Determinazione dei Corrispettivi del Superbonus 110%, elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche. Circolare Rete professioni tecniche del 18 dicembre 2020, n. 61 Linee Guida Determinazione Corrispettivo Superbonus Contattaci +39 377.5429555 | info@assoaima.com CHI SIAMO Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con Circolare 19 marzo 2021, n. 714, ha trasmesso a tutti gli ordini territoriali l'aggiornamento delle Linee Guida per la determinazione dei Corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing.Michele n.348 del 18 12 2020 - Circolare n.61 2020) Il Consiglio Nazionale degli . La Rete Professioni Tecniche (RPT) è un'associazione fondata nel 2013 che riunisce 9 Consigli nazionali di Ordini e Collegi professionali di area tecnica e scientifica. Prezzi Tipologie Edilizie. In analogia a quanto elaborato da RPT (Rete Professioni Tecniche) ed illustrato nel documento "Linee guida superbonus determinazione corrispettivo" ho individuato 3 fasi legate all'attività professionale: verifica dell'esistente (sia ai fini sismici che energetici) progettazione e direzione lavori; collaudo. Superbonus, dalla Rpt le linee guida per la determinazione del corrispettivo per le prestazioni professionali Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, nel definire il limite massimo delle agevolazioni previste fa esplicito riferimento, per quanto attiene alle spese tecniche, ai valori massimi di cui al DM 17 giugno 2016. Al fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, la Rete Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall'Ing. Determinazione del . Michele Lapenna, che ha elaborato le "Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi". Linee Guida Superbonus Determinazione Corrispettivo 2 RETE PROFESSIONI TECNICHE: Coordinatore: Armando Zambrano (CNI) ‐ Segretario: Nausicaa Orlandi (FNCF) - Coordinatore GdL: Michele Lapenna (CNI) Componenti: M . Michele Lapenna. Superbonus, le nuove linee guida per il calcolo dei corrispettivi Le nuove Linee Guida aggiungono il calcolo dei compensi del responsabile dei lavori, non considerato nella versione precedente . Camerino il 1 dicembre 2018 - Convegno "A due anni dal SISMA del CENTRO ITALIA, il Punto delle Professioni Tecniche" Equo compenso un diritto - Teatro Brancaccio 30/11/2017 prima edizione del Concorso "Idee per un mondo che cambia" Le Linee Guida per la valutazione immobiliare: . n. 348/2020, inviata dalla Rete delle Professioni Tecniche, che fornisce indicazioni operative per l'attività dei professionisti, riferita alla specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus. 3) Prezzi Tipologie Edilizie Linee guida Superbonus Determinazione corrispettivo. Dalla Rete delle Professioni Tecniche Circolari. pubblicato il: 18/02/2021. 19/02/2021 - La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha aggiornato le linee guida per la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti nell'ambito delle prestazioni relative al Superbonus 110%. Michele Lapenna, che nel recepire il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77 per gli aspetti riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus, ha elaborato le Linee Guida per La Determinazione dei . Formazione Professionale Continua; Formazione - Enti terzi; . Si pubblicano la circolare della Rete delle Professioni Tecniche n. 61 (Prot. Nella prima parte le Linee Guida affrontano in generale la determinazione del A l fine di adempiere al dettato normativo e di dare indicazioni operative, tenendo conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, il Consiglio nazionale degli Ingegneri ha trasmesso, in allegato alla circolare n.705 del 9 marzo 2021, l'aggiornamento delle Linee Guida per la Determinazione dei Corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle . La rete dei presidi ; Sisma Italia Centrale 2016; Sisma Emilia 2012 ; Gestione dell'emergenza ; . News. n. 332/2020), relativa alla Convenzione tra la DEI . Tali Linee guida hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse al Superbonus 110%. 3) Prezzi Tipologie Edilizie. Michele Lapenna, che ha elaborato le "Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi". Leggi il comunicato stampa Allegato (prot. conto della specificità delle prestazioni professionali connesse al Superbonus, la Rete Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro, coordinato dall'Ing. n. 348/2020), relativa alle Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, per le quali il CNAPPC ha dato un importante contributo grazie all'attività svolta dal gruppo operativo compensi e competenze,oltre alla circolare RPT n. 56 (Prot. La nuova versione del documento annulla la precedente emessa dalla RPT con la Circolare n. 61/2020 - Prot. Dalla Rete delle Professioni Tecniche; Circolari; Linee Guida per la determinazione del Corrispettivo Superbonus; . Tale documento, attualizzato allo scorso marzo, ha lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse all'agevolazione introdotta dal decreto Rilancio. Come è noto il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, nel definire il limite massimo delle agevolazioni previste fa esplicito riferimento, per quanto attiene alle spese tecniche, ai valori massimi di cui al DM 17 giugno 2016. Professione Italia/Estero; Professione nel mondo; . Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77, nel definire il limite massimo delle agevolazioni previste in relazione al Superbonus 110% fa esplicito riferimento, per quanto attiene alle spese tecniche, ai valori massimi (di cui al DM 17 giugno 2016) per le prestazioni professionali connesse alla realizzazione degli interventi . Michele Lapenna, che ha elaborato le "Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi". n. 332/2020), relativa alla Convenzione tra la DEI e la . DETERMINAZIONE CORRISPETTIVO. 2020. n. 348/2020 del 18/12/2020. QUI LINEE GUIDA SUPERBONUS DETERMINAZIONE CORRISPETTIVO.