12.TABELLA: Come calcolo le tonnellate equivalenti? A temperatura ambiente l'acqua è liquida perché le forze di attrazione tra le sue molecole sono intense. 11.2) L'azeotropo del sistema etanolo/benzene ha la composizione del 44,8% molare di etanolo, con un punto di ebollizione di 68,24°C a 760 mm Hg. stato non avvengono a temperatura costante. alcohol; ted. 11.Quali modelli di essiccatore devo controllare? In più informazioni, contatti, corsi di laurea e opinioni degli studenti. Legge di Raoult. Codice miscele zeotrope e miscele azeotrope Le miscele zeotrope vengono identificate con un numero appartenente alla serie 400, assegnato in base all'ordine cronologico di approvazione da parte dell'ASHRAE. Curve a volume specifico costante (Fig. Le miscele azeotropiche realizzano i. processi di cambiamento di fase a pressione e temperatura constanti, pertanto si. Tale temperatura è detta temperatura (o punto) di ebollizione. Si tratta di miscele leggermente infiammabili, a base di R32 con R1234yf (Tabella 2). Oltre a dare la tua opinione su questo tema, puoi anche farlo su altri termini relativi a tabella, simboli, chimici, tabella simboli saldatura, tabella simboli ascii, tabella simboli lavaggio e tabella simboli ipad come inserire vocali accentate. Attivazione Office 365. Il refrigerante è atossico e ignifugo, non si accende all'aria. e si studiano misture di refrigeranti insieme con miscele azeotropiche . Gli studenti acquisiranno una adeguata conoscenza del linguaggio, delle definizioni, dei concetti e dei modelli della chimica. ESERCITAZIONI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA. 11.3) Per benzene e isottano (2-2-4 trimetilpentano) valgono le equazioni di Val Laar A 45°C si ha: A 12 = 0.182 A 21 = 0.323. Per confronto, un indicatore simile di R22 è 15,8 atm. Stabilità delle fasi e transizioni di fase. Il reticolo con pi alta simmetria quello cubico. Compatibilità ambientale dei fluidi frigorigeni. Il calore . CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II. Una miscela omogenea prende il nome di soluzione.Un esempio di miscele omogenee è rappresentato dalle leghe.Le miscele omogenee possono essere separate solo attraverso passaggi di stato che coinvolgano i componenti in maniera . ALCOOL (fr. . La composizione dell'olio di sansa è simile a quella dell'olio di oliva e la cosa che lo contraddistingue è la ricchezza di acido linoleico (9,5 . delle miscele non azeotropiche, dove, all'interno della campana, le rette a temperatura costante sono invece inclinate, come spiegato nel capitolo 8 a pag. Miscele azeotropiche. Una miscela omogenea prende il nome di soluzione.Un esempio di miscele omogenee è rappresentato dalle leghe.Le miscele omogenee possono essere separate solo attraverso passaggi di stato che coinvolgano i componenti in maniera . di un componente, il punto di ebollizione di una miscela e il peso specifico della miscela. * MISCELE E IDRATAZIONE: nel caso si desideri utilizzare altre farine e altre miscele, bisognerà ricalcolare l'idratazione considerando che la farina naturale va sempre idratata all'80% - quindi con 40 g di acqua- ma la miscela per pane va idratata con l'idratazione minima, da tabella, ridotta ulteriormente del 9-10% (nel caso in esempio . Le miscele sono quindi tutte messe male, salvo quelle che contengono isobutano come R430A e R431A o la R510A (A3) che ha GWP nullo ma LCP 0,011. La composizione dell'olio di sansa è simile a quella dell'olio di oliva e la cosa che lo contraddistingue è la ricchezza di acido linoleico (9,5 . azeotropiche, quasi azeotropiche e zeotropiche. Corrosione dei . Le miscele prese in esame sono elencate nella tabella 1. L'alcol assoluto viene ottenuto ricorrendo ad un azeotropo ternario (con punto di ebollizione 64,9 ºC), risultante da una miscela composta da: 7,5% di acqua, 18,5% di alcol e 74% di benzene. . Distillazione frazionata, miscele azeotropiche, soluzioni non ideali. Compatibilità ambientale dei fluidi frigorigeni. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula CH3 − CH2 − OH. (₁) Gascromatografia, analisi che consente di determinare con certezza la composizione di miscele di gas. Definizione delle grandezze di miscelamento. Tabella delle proposizioni subordinate; Cutnell soluzioni 82223 c10; Più recenti. Tabella 2. STRUTTURE CRISTALLINE Solidi elementi si simmetria quali ossi piani e punti di simmetria. Ciò è dovuto alla formazione di miscele azeotropiche con una tensione di vapore più alto. Descrizione Classificazione. Diagrammi eutettici e peritettici. Regola della leva. Analisi termica. The history of distillation from the Egyptians to the Middle Ages to the present day is complete with references, prints and with elements of the calculation the number of theoretical plates of the fractional distillation column. La seguente tabella è un estrapolato delle principali sanzioni che coinvolgono il rivenditore e l'utilizzatore finale riportate nel D.Lgs5 dicembre 2019 n. 163 in vigore dal 17/01/2020. Diversamente dall'R404A, il loro uso richiederà l'adozione di nuovi sistemi appositamente studiati per l'uso di refrigeranti infiammabili, e siamo in attesa dell'introduzione della categoria A2L, leggermente infiammabili, nella EN378. Per le miscele si confronti la Tabella 3. alle miscele ideali. MISCELA ZEOTROPICA Miscele Caratteristiche Quasi azeotropi: Miscele di sostanze diverse che presentano solo un leggero scorrimento (GLIDE) delle temperature di evaporazione e condensazione, durante i cambiamenti di stato. dall'uso di miscele non azeotropiche, per le quali passaggio di fase avviene con variazione di temperatura. A causa . piccolo o danno più facilmente miscele azeotropiche. Le miscele azeotropiche non possono essere separate tramite semplice distillazione. Scribd è il più grande sito di social reading e publishing al mondo. Senza modulo idronico Kg 200 220 250 285. . Il programma della materia ed i testi consigliati verranno comunicato direttamente dal Docente agli Studenti. Potenziali di membrana. Proprietà colligative (abbassamento tensione di vapore, innalzamento ebullioscopico, abbassamento crioscopico, pressione osmotica); Distillazione frazionata, miscele azeotropiche, soluzioni non ideali. Dispositivi per la laminazione del vapore, compressori, condensatori, evaporatori, sistemi di accumulo. Invece nelle miscele zeotropiche, A una temperatura di condensazione del freon r410a, che è di 43 ° C, la sua pressione raggiunge le 26 atm. Eutettico e miscele frigorifere. Storia Economica - test da piattaforma corso di laurea L-18 ordinati alfabeticamente; . CFC E HCFC, MA CHE SIGNIFICA? Descrizione Classificazione. L'assenza di cloro in entrambi i componenti del freon non danneggia lo strato di ozono. Tutte le miscele azeotropiche presentano temperature di . - Le macchine frigorifere ad assorbimento. Tabella I . Composizioni percentuali, molarità, molalità. email protected] oppure telefonare al numero : +49 (0)30 20 200 600 www.chemstations.eu Autori: Lisa Weise Fonti: [1] Kister, Henry Z.: Distillation design Tabella dei potenziali standard di riduzione di coppie redox e sue applicazioni. Biosensori: le nuove tecnologie tra biologia molecolare e nanotecnologie - W VASTARELLA, JAN MALY, A MASCI, C DI MEO, V PINTO, C CREMISINI, R PILLOTON Energia, ambiente e innovazione (2004) 50 (5), 60-77 ISSN 1124-0016 Miscele azeotropiche. miscele azeotropiche [23] ... 46 Figure 2.4 - Confronto dell'a oppiamento di profili termii di un fluido puro rispetto a una misela [] . The history of GUIDA E APPUNTI. .. . A differenza dei fluidi puri o delle miscele azeotropiche, l'R407F, essendo zeotropica, i vari componenti . azeotropiche a 80°C. 30RA 017 021 026 033. . Se è la prima volta che accedi devi REGISTRARTI. TABELLA: Ogni quanto si controlla un essiccatore? . Contenuti 1 Azeotropi binari 1.1 Azeotropi binari dell'acqua, bp=100 °C 1.2 Azeotropi binari dell'alcool allilico, bp=97,0 °C Liquidi parzialmente miscibili. Peso in funzione. . Analizzare poi i parametri che influenzano le miscele azeotropiche e i possibili metodi di separazione. Miscele azeotropiche. Questa pagina contiene tabelle di dati azeotropi per varie miscele binarie e ternarie di solventi. Liquidi parzialmente miscibili. In termini pratici, risulta utile dividere il diagramma di fase nelle due metà componente y puro-azeotropo e azeotropo-componente x puro. I punti di ebollizione dell'etanolo e dell'acqua sono rispettivamente 78,4 °C e 100 °C, mentre il punto del loro azeotropo è 78,1 °C (quindi si ha un azeotropo di minima ). A differenza delle sostanze pure, però, la composizione dell'azeotropo varia al variare della pressione. Diagrammi di stato di miscele binarie. Miscele azeotropiche. L'olio di sansa è pronto per essere usato ed è ottenuto mescolando l'olio di sansa raffinato con oli di oliva vergini diversi dall'olio lampante, con acidità non superiore all'1,5%. Guida all'immatricolazione On-Line . water/acetic acid/acetate npropyl at 363 K. La base del triangolo rappresenta la frazione molare di miscele di acqua/acetato di propile. La diversa forma delle molecole delle due sostanze è alla base della maggiore intensità delle forze di attrazione tra le molecole di acqua rispetto a quelle tra le molecole di diossido di carbonio. Tabella per il voto finale (standard grade point average) 30L 30 29 28 27 26 25 24 23 22 . Fluidi puri, miscele azeotropiche, miscele zeotropiche. Kit spy diagnosi visiva refrigerante . Experimental study of phase change heat transfer in minichannels for . (***) nota bene, per miscele Azeotropiche ASSOFRIGORISTI ritiene obbligatorio effettuare l'esame di Umidità e di Acidità (come previsto da EN378-4), sono invece raccomandabili le analisi di Gascromatografia e di incondensabili. Elettrolisi di H2O e in sali fusi. Legge di Raoult. 3. . Oltre ai refrigeranti puri esistono anche miscele a più componenti raggruppate nella serie R400 (miscele zeotropiche, che vedono variare la temperatura nella trasformazione di fase a pressione costante) e nella serie R500 (miscele azeotropiche, con comportamento uguale a quello di un fluido puro). Le composizioni azeotropiche e i punti di ebollizione sono riportati nella tabella seguente. Vi- Indice Esesrcitazioni. (A.A. 2020-2021 ) Capacità frigorifera netta* kW 17,70 21,60 25,80 31,70. I dati sono riassunti nella tabella che segue. Equilibri di membrana di Donnan. Sistema, ambiente e universo. Qui trovate il programma e anche degli appunti che completano il testo già utilizzato per la Chimica Generale ed il libro di STECHIOMETRIA. In tabella I sono riportati i valori di infiammabilità di alcuni solventi. Quantità parziali molari. Termodinamica chimica. Un elenco di 15825 miscele binarie e ternarie è stato raccolto e pubblicato dall'American Chemical Society . . 20140526 15 All Tabella B Al DM n. 308 Del 2014 Valutazione Titoli III Fascia Reso Leggibile. Sono un Rivenditore o Manutentore, cosa devo fare? Fasi, componenti e gradi di libertà. gori.cavalli 15 anni fa nella verifica della carica e del recupero in fase liquida di miscele azeotropiche). Attraverso l'illustrazione sistematica dei meccanismi d'azione e del . In particolare impareranno a leggere ed interpretare correttamente formule e reazioni chimiche semplici, nonché a conoscere i principi che regolano i fondamenti della reattività chimica. Le miscele azeotropiche (refrigerante) sono generalmente binarie e si comportano come un fluido puro, cioè condensano a pressione costante ed evaporano a temperatura costante, e la composizione della miscela allo stato di vapore e liquido è praticamente uguale. Rappresentazione grafica dell'equilibrio liquido-liquido. Questa pagina rappresenta una guida. R717 ammoniaca, R718 acqua, R744 anidride carbonica). Miscele azeotropiche si comportano come un liquido puro cio bolle ad una temperatura precisa e con la stessa composizione e non possono essere separate per distillazione frazionata. Tabella 1: elenco dei fluidi presi in esame . Ad una temperatura di condensazione freon r410a di 43 ° C, la sua pressione raggiunge i 26 atm. 3. Tabella 2.2 - Classificazione di tossicità [20]... 40 Tabella 2.3 - Definizione della categoria di appartenenza del fluido organico in relazione alla pendenza . A differenza dei fluidi puri o delle miscele azeotropiche, l'R407F, essendo zeotropica, i vari componenti . alcool; sp., ingl. Equilibri chimici. Partendo dal punto di fusione, il calore fornito al liquido fa aumentare la temperatura di questo sino a 100°C, temperatura alla quale . Tabella per il voto finale (standard grade . Fluidi puri, miscele azeotropiche, miscele zeotropiche. scambiatore di calore rispetto alle miscele non-azeotropiche. Equazioni di Clapeyron e di Clausius-Clapeyron. Diagrammi (P,x,y) e (T,x,y) rappresentanti l'equilibrio liquido-vapore di un sistema ideale. In questo lavoro viene descritto il ciclo Kalina nelle sue varianti 10 le soluzioni ideali le proprietà colligative 10.1 le basi da cui partire soluzione: sistema chimicamente fisicamente omogeneo costituito da due più Tramite il sistema di recupero e riciclo SPY sarà possibile «visionare» il refrigerante in uso. Distillazione frazionata. IV ANNO (ORDINAMENTO 97/98) I SEMESTRE. Il composto forma miscele azeotropiche con numerosi altri solventi . L'olio di sansa è pronto per essere usato ed è ottenuto mescolando l'olio di sansa raffinato con oli di oliva vergini diversi dall'olio lampante, con acidità non superiore all'1,5%. Una termodinamica favorevole è condizione necessaria ma non sufficiente perché una trasformazione sia realizzabile; affinché possa avvenire è però necessaria una cinetica percorribile in tempi adeguati. Se si lavora ad alte pressioni e concentrazioni si parla di effettiva concentrazione, cioè l'attivita del componente sarà leggermente minore rispetto alla K perchè vi saranno più interazioni tra le particelle.Si definirà quindi K nel . (ad es. Selezionare i singoli articoli nella tabella seguente per maggiori informazioni, ulteriori immagini e documenti. Non provocano effetti apprezzabili su prestazioni, funzionamento e sicurezza dell'impianto (R410a - ecc.) Punto di infiammabilità di alcuni solventi . Distillazione frazionata. elettrolisi. L'R-407F è una miscela ternaria di HCF-32/H FC-125/H FC-134 a. Il prodotto è stato sviluppato per utilizzo nelle installazioni commerciali, in particolare per la conversione, come in parte anticipato, di impianti esistenti a R22 e R404A. Passaggio di stato liquido -solido. Tabella 1 Obiettivo di GWP e anno per i prodotti di refrigerazione e condizionamento 1. la lettera maiuscola corrisponde alla tossicità e la cifra all'infiammabilità . Soluzioni solide miscibili allo stato liquido e solido. Relazione tra densità e volume molare medio. 30 Comportamento delle miscele zeotropiche negli scambiatori di calore D. Del Col, M. Azzolin, A. Berto, S. Bortolin - Università di Padova . Un diagramma di fase (o diagramma di stato) è un particolare diagramma cartesiano riferito ad una sostanza pura o ad una miscela, che rappresenta lo stato del sistema termodinamico in esame al variare di due o più coordinate termodinamiche (temperatura, pressione, volume, composizione chimica).. Indicando con T la temperatura, p la pressione, V il volume e x la composizione espressa in . quanto avviene per le miscele azeotropiche, i suoi cambiamenti di. Determinazione della composizione di un liquido da misure di indice di rifrazione. (Piccin), 2a edizione, a pag 310 nella tabella "Esempi di miscele azeotropiche a minimo", riportata anche la coppia Acetone-Acqua 88.5%-11.5% rispettivamente, Teb azeotropo = 56.1 contro 56.3 del'acetone puro. Diagrammi pressione-composizione. La Tabella 1 presente nel capitolo 1 mostra la serie eluotropica (forza eluente) per una serie di solventi organici ed evidenzia i quattro co-solventi più comuni utilizzati nella CC: acetonitrile, alcool isopropilico, etanolo e metanolo. Il refrigerante è atossico e ignifugo, non si incendia nell'aria. Tabella I: Caratteristiche fisiche mod. Regole di lettura dei diagrammi di fase. Diagrammi temperatura-composizione. Gli organi di controllo sono: - Comando carabinieri per la tutela dell'ambiente (CCTA), - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), Diagrammi pressione-composizione. 2) Calcolare la temperatura e la composizione della prima bolla per una miscela . In tali condizioni si raggiunge una concentrazione di vapori sufficiente per l'accensione ad una temperatura più . miscele zeotropiche, ovvero composte da molecole diverse in cui in caso di dispersione in ambiente evapora il più volatile con conseguente variazione percentuale della miscela, la lettera maiuscola definisce diverse composizioni percentuali (in caso di perdita occorre prelevare tutto il refrigerante rimasto, smaltirlo e inserirne di nuovo) R-5xx: Se sei già studente dell'Ateneo clicca qui. 9. In un ciclo di refrigerazione, illustrato nel diagramma p-h (figura Raffinazione elettrolitica dei metalli (Cu). A differenza delle sostanze pure, però, la composizione dell'azeotropo varia al variare della pressione. - Dispositivi di un impianto frigorifero. Allora mi chiedo, lo forma o no? In generale, i primi passi verso la formulazione di una miscela sono per prima cosa . Oltre ai refrigeranti puri esistono anche miscele a più componenti raggruppate nella serie R400 (miscele non-azeotropiche, che vedono variare la temperatura nella trasformazione di fase a pressione costante) e nella serie R500 (miscele con azeotropo, con comportamento uguale a quello di un fluido puro). Segrepass » Identificazione. R600 butano); serie 700 per i composti inorganici (es. Non si formano azeotropi con cicloesano, n-pentano, eptano, ottano, toluene, etilbenzene, xilene, cicloesanolo e dietil etere. Equilibri tra fasi condensate (C., 15, 291-299). Le miscele azeotropiche non possono essere separate tramite semplice distillazione. Esempi di miscele azeotropiche Un esempio comune di azeotropo bassobollente è quello formato da una miscela formata dal 95,6% in massa di etanolo e il 4,4% di acqua. . Guida al Pagamento delle Tasse. Equilibri solido-liquido. Equilibri tra fasi condensate (C., 15, 291-299). Sostanze componenti di nuove miscele di refrigeranti Refrigerant Safety Code GWP H 100Yr H R 32 A2L . . . 3 64,7 56,5 56 86,5 EtOH CCl 4 78,5 76,8 65 15,8 Esempi di coppie di sostanze che danno miscele azeotrope; punti di ebollizione delle sostanze pure e degli azeotropi a 760 mmHg; percentuale del . A B (T eb) A (T eb) B (T eb) azeo % A EtOH H 2O 78 . Diagrammi T-composizione : 2) miscele azeotropiche Sono miscele di liquidi che non si comportano in modo ideale: nella curva T ebollizione - composizione è presente un . FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA I. Prof. Gian Pietro Sgaragli. Diagrammi eutettici e peritettici. Esso è un liquido incoloro, volatile, facilmente accendibile, di sapore bruciante, che si ricavò dapprima . Proprietà colligative (abbassamento tensione di vapore, innalzamento ebullioscopico, abbassamento crioscopico, pressione osmotica). I sistemi a due componenti. RA. Grandezze intensive ed estensive. Le trasformazioni fisiche delle sostanze pure.I diagrammi di stato. Prof. Silvio Massa. Equilibri solido-liquido. Come visto nel grafico di Figura 1, queste miscele di HFC/HFO tendono ad allinearsi in due bande strette, una per i non-infiammabili, ed una per I . Individuazione della composizione azeotropica per il sistema 1-propanolo + acqua. Regola della leva. Calcolatore Tasse. cap. Dispositivi per la laminazione del vapore, compressori, condensatori, evaporatori, sistemi di accumulo. TABELLA DOCIMOLOGICA Voto Criterio di . L'assenza di cloro in entrambi i componenti dell'halon non danneggia lo strato di ozono. Calcolare le costanti di Van Laar. I dati includono la composizione di una miscela in peso (negli azeotropi binari, quando viene fornita una sola frazione, è la frazione del secondo componente), il punto di ebollizione (b.p.) Questo però è vero solo per i casi ideali cioè miscele di gas molto rarefatti o soluzioni molto diluite. Per confronto, lo stesso indicatore di R22 è 15,8 atm. Diagrammi temperatura-composizione. E' errato quanto scritto in quel libro? Una banca dati azeotropica è disponibile anche online tramite l' Università di Edimburgo . cui frazioni molari di acqua e acido acetico nelle due fasi possono essere desunte direttamente dal grafico ovvero dalla tabella. I dati includono la composizione di una miscela in peso (negli azeotropi binari, quando viene fornita una sola frazione, è la frazione del secondo componente), il punto di ebollizione (b.p.) Specie Benzene (1) Toluene (2) Etilbenzene (3) Tn [°C] Coefficienti di Antoine 80 110.6 136.2 A 13.7819 13.9320 13.9726 B 2726.81 3056.96 3259.93 C 217.572 217.625 212.300 Psat [kPa] 180 74 34 yi 0.71 0.18 0.11 . open Miscele azeotropiche. Curva di riscaldamento dell'acqua distillata: si nota che durante l'ebollizione la temperatura rimane costante a 100°C (alla pressione di 1 atm). Nella tabella 2.1 viene indicata una classificazione quantitativa del grado di pericolosit delle sostanze in base al valore massimo tollerato per ognuno dei principali valori soglia di riferimento. In termini pratici, risulta utile dividere il diagramma di fase nelle due metà componente y puro-azeotropo e azeotropo-componente x puro. di un componente, il punto di ebollizione di una miscela e il peso specifico della miscela. Curva di riscaldamento dell'acqua distillata: si nota che durante l'ebollizione la temperatura rimane costante a 100°C (alla pressione di 1 atm). Nella Figura 27 sono mostrati gli effetti dell'aggiunta di formiato di ammonio a tutte le miscele di . composizione nel caso di fughe dal circuito frigorifero. comportano come i fluidi frigorigeni puri, anche per quanto riguarda il mantenimento della. Diagrammi (T,x,y) di miscele azeotropiche. Tale temperatura è detta temperatura (o punto) di ebollizione. R507); serie 600 per i composti organici (es. Concetto di equilibrio chimico. Esiste oggi un numero rilevante di impianti a ciclo binario che utilizzano risorse a temperature inferiori a 130 °C (Tabella 1). Qui trovi opinioni relative a tabella simboli chimici e puoi scoprire cosa si pensa di tabella simboli chimici. Questa pagina contiene tabelle di dati azeotropi per varie miscele binarie e ternarie di solventi. Una miscela è detta omogenea se è costituita da un'unica fase e i suoi componenti non sono più distinguibili all'osservazione diretta. Alkohol) Luigi SESSA Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Il volume specifico del vapore varia sensibilmente Regola della leva. Molte coppie di sostanze danno miscele azeotropiche (e molte danno anche azeotropi ternari). Partendo dal punto di fusione, il calore fornito al liquido fa aumentare la temperatura di questo sino a 100°C, temperatura alla quale . Invece le miscele azeotrope vengono identificate con un numero appartenente alla serie 500. Si definisce azeotropo o miscela azeotropica una miscela di due o più sostanze liquide che non sono separabili fra loro per distillazione, in quanto la composizione del vapore risulta identica a quella della miscela. - Dispositivi di un impianto frigorifero. Appunti e riassunti della facoltà di Farmacia di Trieste - Units. to di aggregazione (TABELLA 1). Equilibrio chimico e Energia libera. 1. Una miscela è detta omogenea se è costituita da un'unica fase e i suoi componenti non sono più distinguibili all'osservazione diretta. L'R-407F è una miscela ternaria di HCF-32/H FC-125/H FC-134 a. Il prodotto è stato sviluppato per utilizzo nelle installazioni commerciali, in particolare per la conversione, come in parte anticipato, di impianti esistenti a R22 e R404A. 10.Sono un Rivenditore o Manutentore iscritto e certificato, cosa devo fare? R407C); serie 500 per le miscele azeotropiche (es. 9.3) Si proiettano verso destra nella zona del vapore surriscal-dato.